Friday, December 6, 2019

How to choose AC adapter replacement LG E2249 E1948S W1947CY for charger?LG ADS-40FSG-19 ADS-40SG-19-3 19025GPG-1 EAY62768606 EAY62549304 19032G LCAP21

If you accidentally broke the  LG E2249 AC Adapter. How do you safely buy the right LG replacement adapter ?
There are some points that you need to know. After know about these point, you will avoid buying the wrong adapter.
  •  You need know your LG laptop's model number

The laptop number is the unique number which is located on the bottom or on the side of the LG laptop computer. You can also check the user manual or search the computers built- in help program for the model number.The laptop's system's properties will have the laptop model number.
  • You need to find LG E2249 adapter wattage requirements
After find your LG laptop model number,you also need to find out the voltage requirement for the concerned adapter. LG E2249 Adapters have different voltage outputs and using the wrong LG laptop adapter can damage one's computer.
Check the user manual for voltage requirements for the LG laptop. The output voltage is normally listed as s DC voltage. Consumers can also check the product or part numbers for the LG laptop model.

  • Find a compatible LG E2249 laptop adapter
    You should look for compatibility lists in descriptions of LG E2249 laptop adapters. Laptop model numbers often look similar, so make sure the model numbers match exactly.

Tuesday, December 3, 2019

What to Do if Your Laptop Is Plugged In But Not Charging ASUS A42N1710 batteries?ASUS Rog Strix GL702VI 5800mAh/88Wh 14.8V

Many ASUS laptop users have found that their ASUS A42N1710 Battery cannot be charged. The battery indicator on their laptop says it’s not charging even when there’s an ASUS AC adapter connecting to their device.

If your laptop works fine while plugged in but stops working after it is unplugged, your laptop battery is bad, or your laptop is not charging the battery.

Here are some tips that can help you

1.Power down the ASUS laptop. Unplug the power cord.
2.Remove the battery from the laptop. A ASUS battery is located on the bottom of the laptop. Slide the locking mechanism to the right. Hold the mechanism in place with one hand while lifting the battery upward with the other hand. Release the locking mechanism once the battery is removed.
3.Plug the power cord into the right side of the ASUS laptop while the battery is removed. Press the "Power" button to turn the laptop on. If the laptop turns on, the power cord is properly working. If the laptop doesn't turn on, ensure the electrical outlet is working by plugging in another device. If the electrical outlet is working but the computer won't turn on, the power cord is dead and needs to be replaced. If the power cord is not properly working, it will not charge the battery. Turn off the laptop and remove the power cord.
4.Examine the battery. Look for signs of damage, such as corrosion, dents or dings. If you see damage on the battery or battery contacts, replace the battery with a new one.
5.Clean the laptop battery. Pour a small amount of rubbing alcohol into the rubbing alcohol cap. Dip a cotton swab into the rubbing alcohol. Rub the swab onto the battery contacts, located on the battery and in the battery bay, to remove dust and grime. Dirt can prevent the battery from properly charging, so the battery should be routinely cleaned.
6.Push the laptop battery back into the battery bay. The battery will snap into place.
7.Plug the power cord into the side of the laptop. Allow the battery to charge for 8 hours or overnight. Do not use the laptop during this time, as it can slow down the charging process.
8.Remove the power cord. Press the "Power" button. If the laptop will not turn on, the battery is dead and a new ASUS  A42N1710 Battery Pack should be replaced.


If you do all of the above, you still can't charge
1. Please buy a new charger (1-3 after)
2. Please buy a new battery

Why is my SONY SGPAC10V1 ADP-30KH A power adapter getting super hot?Sony SGPT112 SGPT111 SGPT113 SGPT111BES SGPT111ATS 30W 2.9A 10.5V

When a SONY  SGPAC10V1  laptop power AC adapter is plugged in to a laptop and the laptop is turned on, you will notice the adapter may be warm to the touch. The more the laptop gets used, the warmer the AC adapter may become. A relatively warm power adapter is normal, especially when the laptop is being used and the battery is being charged.
However, if the SONY  SGPAC10V1  Adapter Charger is quite hot, that it could hurt your hand after touching it for just a few seconds, this is a potential problem. Sometimes the heat coming out is so powerful that it even melts the casing itself in case of chargers or melts the things we keep closer to it. We less often care about heat comes from charging adapters than from the machine itself. While the laptop temperature depends on the workload, battery type, and the cooling measures of the design, overheating of laptop chargers are also related to these factors. An adapter that hot is a warning sign that something could be wrong with the adapter or the laptop.
Before we try to fix the overheating of chargers, we need to know why it is getting overly heated. We’ll discuss some of the aspects where chargers can be overheated.
Laptop chargers consist of an electronic circuit that converts analog current into direct current of suitable power and voltage. It involves rectification, switching and filtering which are done by diodes and semiconductor IC’s. The switching IC’s or transistors are the most heating parts as they handle most power. The whole circuit board is usually enclosed in a plastic casing generally with no ventilation or cooling fans. This is why chargers tend to heat even at low workloads. There are many reasons why a charging SMPS adapter overheats:
Some laptop comes with batteries that draw too much current to charge. If the charging current is greater than the rated current of the charger, there is a risk that you will burn the charger and battery. It’s better to replace your battery if this is the case. In order to verify that the battery is causing the problem, remove the battery from the Notebook and power on the notebook with charger plugged in. If it behaves normally, problem is with the battery.

CHECK ADAPTER

The first thing to check is whether the laptop battery is gaining any charge with the adapter plugged into an outlet. If it is, then the issue is most likely with the AC adapter itself. If the battery is not charging, there could be an issue with the power connection in the laptop, as well as the SONY SGPAC10V1 adapter.
Also, check the end of the adapter cord that connects to the laptop, as well as the power connection on the SONY laptop, for any possible damage. This damage may include a bent pin inside the connector or bend/break marks in the metal jacket of the connector. If you notice any damage, replace the SONY SGPAC10V1 adapter or have the laptop repaired.
If you notice the SONY  SGPAC10V1  Adapter is very hot, turn off your computer and unplug the power adapter from the wall outlet. Let it cool down completely, then plug it back in to the wall outlet and turn on the laptop. Monitor the temperature of the adapter for a while and if it becomes hot again, take the laptop and power adapter to a computer repair shop and have them check it. An issue like this is not something you want to ignore, as it could cause serious damage to a laptop or even potentially start a fire.

What to Do

 

Replacing the Charger

If your SONY SGPAC10V1 charger ever becomes so hot that it can melt other items, is too hot to hold or becomes a fire risk, it's time to replace your charger. With regular use, chargers -- like other electronic devices -- wear away certain components, which results in malfunction. If the charger or transformer becomes too hot and malfunctions, it could result in excess voltage ruining your laptop. Since you don't want a chargermalfunction to affect your laptop, it's best to disconnect an excessively heated charger and bring it to a computer repair store for evaluation and possible replacement.

REPLACED BATTERY

If your laptop charger is heating up during charging after replacing the battery, the battery must be of a different rating. It happens sometimes that batteries of same serial number is manufactured with different rating. For Eg, the SONY  SGPAC10V1 battery is available asSONY  SGPAC10V1  Long Life Notebook Battery with extended backup. This might draw excess current than rated current of SONY SGPAC10V1 charger which would cause overheating.
Additionally, if you have melting the charger tip specifically, it should be a problem of  high resistance caused by poor connection between the charging socket/port and the charger pin. If you have any dirt or corrosion on the pin of the charger, try to clean it up. If it doesn’t work, you can get your SONY SGPAC10V1 charger pin or tip replaced without costing too much.

If you have checked all the above things, and your laptop charger keeps overheating, it is time for you to consult a technician.

Monday, December 2, 2019

Test ASUS C21N1807 Battery life - Professional testing software BatteryMon,ASUS VivoBook E12 C223NA E203MAH 4940mAh/38Wh 7.7V

Because of the ASUS C21N1807 laptop battery, it shows the ASUS portable laptop features. Of course, we all know that with the use of ASUS C21N1807 laptop batteries have a certain amount of time loss, and sometimes even actually damaged, and then continue to use the computer will bring an additional burden. So today I want to teach you how to detect the ASUS C21N1807 laptop battery consumption, and how to see if the ASUS C21N1807 battery has been damaged, you must not miss it.
Method : Professional testing software BatteryMon
1, Download BatteryMon. BatteryMon is a professional ASUS C21N1807 laptop battery testing software, you can real-time detection of battery charge and discharge conditions, before testing, the need to unplug the power adapter. Open BatteryMon.
2. Click the "Start" button in the lower left corner. You can see the status bar changed from "stopped" to "running" and the number of samplings from "0" to "1" indicates that the software has started to test the C21N1807 battery.
3, The interface has a coordinate on the right, the vertical axis indicates the percentage of remaining ASUS C21N1807 battery power, abscissa indicates the ASUS C21N1807 battery life. As time goes on, there will be a slash in the coordinate area, this slash represents the battery charge and discharge situation, the more flat the line, on behalf of the use of longer, and vice versa, the shorter. In the battery data on the left, "Total time" means the maximum amount of time the software can use to test for a fully charged ASUS C21N1807 battery.
ASUS C21N1807 laptop battery
Finally, we will give you a reminder here, ASUS laptop battery life  has a very large relationship with daily use of the method, in general, the number of ASUS C21N1807 battery charge and discharge is limited, so your frequent use of the ASUS C21N1807 battery will certainly affect the ASUS C21N1807 battery life. I suggest that even if you do not use the battery for a long time, but also to charge and discharge once a month, I hope we can well protect the ASUS C21N1807 battery.



How to choose AC adapter replacement ASUS FA180PM111 N180W-02 ADP-180MB F for charger?Asus G750JW G750JX G750JZ 180W 9.23A 19.5V

If you accidentally broke the  ASUS FA180PM111 AC Adapter. How do you safely buy the right ASUS replacement adapter ?
There are some points that you need to know. After know about these point, you will avoid buying the wrong adapter.
  •  You need know your ASUS laptop's model number

The laptop number is the unique number which is located on the bottom or on the side of the ASUS laptop computer. You can also check the user manual or search the computers built- in help program for the model number.The laptop's system's properties will have the laptop model number.
  • You need to find ASUS FA180PM111 adapter wattage requirements
After find your ASUS laptop model number,you also need to find out the voltage requirement for the concerned adapter. ASUS FA180PM111 Adapters have different voltage outputs and using the wrong ASUS laptop adapter can damage one's computer.
Check the user manual for voltage requirements for the ASUS laptop. The output voltage is normally listed as s DC voltage. Consumers can also check the product or part numbers for the ASUS laptop model.

  • Find a compatible ASUS FA180PM111 laptop adapter
    You should look for compatibility lists in descriptions of ASUS FA180PM111 laptop adapters. Laptop model numbers often look similar, so make sure the model numbers match exactly.

Sunday, December 1, 2019

Usa le impostazioni Risparmio Energia sul SAMSUNG AA-PBYN4AB BA43-00336A batteria del notebook,Samsung UltraBook NP530U3C NP530U3B

la durata della SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria dipende da molteplici fattori legati sia all’utilizzo che ogni utente fa della macchina che dalle caratteristiche tecniche di quest’ultima. Per questa ragione non posso prometterti con assoluta certezza che riuscirai a migliorare miracolosamente l’autonomia del tuo computer, anche se dovresti quantomeno riuscire a evitare cali energetici anomali. Uso il condizionale perché, se la SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria del tuo PC è logora, l’unico modo per migliorare la situazione è sostituirla con una nuova. Fin qui ti è tutto chiaro? Bene, allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo. In bocca al lupo per tutto!
ma ci sono dei semplicissimi accorgimenti che possiamo adottare per far aumentare la durata della SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria dei notebook. In questa rassegna li abbiamo raccolti per voi, così che ogni volta vorrete incrementare l’autonomia del vostro portatile potrete essere sicuri di star ottimizzando al massimo il consumo di SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria.
Batteria notebook SAMSUNG AA-PBYN4AB: alcuni utili trucchi
Prima di lasciarvi ai consigli veri e propri facciamo una nota sul fatto che le descrizioni che trovate di seguito sono state realizzate facendo riferimento a Windows 10 come sistema operativo. Le indicazioni sono però relativamente generiche e potrete facilmente adottarle su altre versioni di Windows, su Linux o macOS.

Aumentare durata SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria cambiando profilo energetico

Forse non lo sapete ma il vostro PC può funzionare secondo vari criteri che regolano il comportamento dell’hardware. Questi profili di funzionamento possono essere facilmente cambiati in base alla situazione, per favorire le performance o il risparmio energetico.
Per farlo basta andare sulla barra delle applicazioni e poi nell’area di notifica (quella che di solito è in basso a destra) ed individuare l’icona della SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria. A questo punto premete su “Impostazioni di alimentazione e sospensione” e scorrete fino a alla voce “Impostazioni di risparmio energia aggiuntive”; cliccateci.
A questo punto siete nella schermata di gestione dei profili energetici. Solitamente i notebook ed i tablet sono impostati in maniera predefinita sulla modalità “Bilanciata” o su un profilo realizzato dal produttore (Dell, HP, ASUS…). Per ottenere il massimo risparmio energetico e quindi massimizzare la durata della SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria vi consigliamo di scegliere il profilo “Risparmio di energia”.
Questo potrebbe rallentare un po’ il vostro PC, ma se non dovete effettuare lavori particolarmente pesanti potete procedere senza problemi. Ricordate inoltre che il profilo resterà selezionato fintanto non lo cambierete voi, quindi quando tornerete ad alimentare il PC tramite rete elettrica ricordate di tornare al valore predefinito.
Bonus Windows 10
Windows 10, con gli ultimi aggiornamenti, integra una scorciatoia che permette di passare in modalità risparmio energetico in un paio di clic. Individuate l’icona a forma di SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria nell’area delle notifiche, premeteci e poi selezionate “Risparmia batteria”. Molto comodo, ma ricordate che potrete attivarlo solo quando il PC è alimentato a SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria.
Prolungare l’autonomia regolando luminosità/risoluzione schermo e la retroilluminazione della tastiera.
Una delle componenti più energivore di un notebook o un tablet è senz’altro lo schermo. Abbassare la luminosità del display è uno dei modi più efficaci per ottenere il massimo in termini di autonomia. Quando state usando il PC senza alimentatore trovate un posto non troppo illuminato, lontano da potenziali riflessi, ed abbassate il più possibile la luminosità fino ad un livello accettabile in termini di comfort.
Oltre alla luminosità del display assicuratevi, se presente, di spegnere la retroilluminazione della tastiera, a meno che non stiate lavorando nella totale oscurità, mentre un altro accorgimento per guadagnare un po’ di autonomia prevede l’abbassare la risoluzione.
Per fare ciò andate sul desktop e cliccate con il tasto destro nello spazio vuoto; premete su “Impostazioni schermo” e sotto la voce “Risoluzione” impostate un valore inferiore a quello di default (es. da 2160p a 1080p). Così facendo alleggerirete il carico sul comparto grafico.
Disattivare effetti visivi
A proposito di comparto grafico, alleggerire Windows dalle animazioni è un altro buon modo per risparmiare un po’ di SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria. Se volete sacrificare un po’ il look di Windows 10 in favore dell’autonomia, ecco come fare:
Cliccate con il tasto destro del mouse sul pulsante Start di Windows
Premete poi su “Sistema” e nella finestra che si apre scorrete giù fino a trovare “Informazioni di sistema”
Premeteci e poi, sulla parte sinistra della finestra che si apre, cercate “Impostazioni di sistema avanzate”
Nella nuova finestra aprite la scheda “Avanzate”, poi premete sul tasto “Impostazioni” dentro al box “Prestazioni”
Impostate su “Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori” e poi premete “Ok”
Per tornare all’impostazione predefinita seguite nuovamente i passaggi e selezionate “Scelta automatica impostazioni migliori”.
Wi-Fi e Bluetooth consumano SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria
Altre due componenti avare di energia sono quelle che permettono di usufruire della connettività wireless: Wi-Fi e Bluetooth. Se non vi serve la connessione ad internet e non state usando dispositivi Bluetooth accoppiati con il notebook/tablet (es. mouse, cuffie…) potete passare in modalità aereo (totalmente offline).
Per farlo premete sull’icona del Wi-Fi nell’area di notifica in basso a destra e poi selezionate “Modalità aereo”. Se invece volete disattivare singolarmente una di queste due funzioni, per il Wi-Fi vi basta premere sull’icona e poi ancora una volta su “Wi-Fi” nel pannello che si apre, mentre per il Bluetooth dovete cliccare con il tasto destro e poi passare alle relative impostazioni dove troverete un interruttore con cui potrete spegnerlo.
Staccare dispositivi USB dal portatile e uso delle cuffie
Ogni periferica USB collegata al vostro notebook o tablet assorbe un po’ di energia, che viene ovviamente sottratta alla SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria del PC. Se state lavorando in mobilità è molto probabile che mouse e simili non vi servano e anche chiavette USB o hard disk esterni è il caso di disconnetterli appena non ci servono più.
Un altro suggerimento legato alle periferiche va ad interessare il comparto audio. Dovete infatti sapere che gli altoparlanti del vostro portatile consumano un bel po’; ascoltare musica non è un’attività che impatto poi così tanto sulla SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria, ma farlo con delle cuffie vi aiuterà senz’altro ad aumentare l’autonomia.
Multitasking e programmi superflui
Le configurazioni hardware attuali permettono di lavorare abbracciando in pieno il concetto di multitasking. Tenere però aperti tanti programmi porta al consumo non controllato della SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria. Quando lavorate staccati dalla spina razionalizzate il vostro spazio di lavoro e cercate di tenere aperti meno programmi possibile, inclusi quelli che lavoro in background.
Controllate quindi anche quelli che hanno un’icona nell’area di notifica e ricordate che aprire e chiudere un programma più volte è un’operazione che mette sotto sforzo la CPU, quindi evitatelo. Prima di lasciarvi all’ultimo paragrafo ci teniamo a specificare che attività come il gaming e l’uso di programmi pesanti (es. Photoshop, editor video) faranno finire molto alla svelta la carica residua del vostro notebook.
Sempre relativamente ai software, andiamo nello specifico con una nota conclusiva sui browser. Difficile, se non impossibile, fare a meno della navigazione web, ma ci sono alcuni concetti che vi aiuteranno a guadagnare un bel po’ di in termini di autonomia anche quando usate il browser.
Innanzitutto cercate di tenere aperti meno schede possibili, ma al contempo di non riaprire lo stesso sito di continuo. Cercate insomma un buon equilibrio. Un altro buon consiglio è quello di favorire browser cosiddetti nativi quando si usa la SAMSUNG AA-PBYN4AB batteria del notebook. Su Windows la scelta migliore è Microsoft Edge mentre su Mac è ovviamente Safari. Questi browser non saranno ricchi di feature come altri, ma (stando ai test sintetici) quando si cerca il risparmio energetico è meglio ripiegare su queste scelte.

HP 618017-001 609917-001 509918-001 Alimentatore del portatile rotto? Ecco come scegliere il giusto modello,HP TPC-BA50 BT-AG181EGF-H HF1 BT-AG181EGF-H

  • Indice
  • Identificare voltaggio e amperaggio
  • Identificare il connettore adatto
  • Come caricare il computer portatile senza caricatore
  • Batteria esterna/powerbank
  • HP 618017-001 Alimentatore compatibile

Identificare voltaggio e amperaggio


IT:come scegliere il giusto modello - Alimentatore del portatile rotto?
Prima di capire come caricare concretamente un computer portatile a cui manca il HP 618017-001 caricatore, è necessario ottenere informazioni sul voltaggio (la tensione elettrica in grado di far funzionare il dispositivo in questione) e sull’amperaggio (la quantità di corrente che il dispositivo è in grado di gestire correttamente) supportati dalla batteria e dall’hardware del notebook stesso. Un errore da questo punto di vista può essere molto pericoloso e condurre a un devastante corto circuito, che potrebbe danneggiare il computer, far saltare l’impianto elettrico o, peggio ancora, arrecare un danno fisico a chi maneggia il notebook: dunque, fai molta attenzione a quanto leggerai di seguito e, se non sei sicuro sul da farsi, richiedi inoltre il parere di una persona più esperta.
Normalmente, le informazioni sul voltaggio e l’amperaggio sono riportate a chiare lettere sul HP 618017-001 caricabatterie originale del notebook, tuttavia esse possono essere recuperate anche dall’etichetta incollata nella parte inferiore del computer, quella contenente anche le informazioni quali indirizzo MAC e numero di serie, oppure dall’etichetta apposta sulla batteria collegata al dispositivo (ammesso che tu l’abbia ancora a disposizione).
Una volta identificata l’etichetta, controlla il voltaggio e l’amperaggio necessari per HP 618017-001 alimentare il computer/la batteria: di solito, sui portatili, il voltaggio può oscillare dai 15V ai 24V in corrente continua (o DC), mentre l’amperaggio potrebbe oscillare tra i 3A e i 5A (in base alla potenza del portatile). Nel momento in cui dovrai effettuare materialmente la scelta, come ti spiegherò più avanti in questa guida, assicurati che il voltaggio in uscita (o in output) sia identico a quello indicato sul portatile (onde evitare problemi di sovraccarico) e che l’amperaggio in uscita sia almeno pari a quello indicato sul portatile: un HP 618017-001 caricatore compatibile da 5A va bene anche per caricare un portatile da 3A, mentre non devi assolutamente collegare un HP 618017-001 caricatore con amperaggio inferiore rispetto a quello richiesto dal portatile, poiché corri il rischio di provocare seri danni, bruciando HP 618017-001 l’alimentatore (che, in questo caso, dovrebbe generare una quantità di corrente eccessiva per HP 618017-001 alimentare correttamente il dispositivo).
Inoltre, devi prestare molta attenzione alla tipologia di voltaggio in entrata (o input) supportato dall’apparecchio di ricarica che ti appresti a scegliere, verificando che quest’ultimo sia compatibile anche con la rete elettrica italiana: il valore di riferimento dev’essere pari a 100-240V (in corrente alternata o AC) e supportare la doppia frequenza elettrica, ossia 50-60 Hz; l’amperaggio in entrata, invece, si assesta di solito sui 2A.

Identificare il connettore adatto



IT:come scegliere il giusto modello - Alimentatore del portatile rotto?
Ora che disponi delle informazioni necessarie riguardo voltaggi e amperaggi richiesti, devi tenere in considerazione un ultimo dettaglio fondamentale: la tipologia di connettore di HP 618017-001 alimentazione supportata dal portatile in tuo possesso. Solitamente, l’alloggiamento dedicato HP 618017-001 all’alimentatore si trova su una delle scocche laterali del notebook: per tua informazione, non tutti gli “spinotti” sono uguali, ma ogni produttore dispone di un connettore differente (con lunghezza e spessore specifici) e non è raro trovare connettori di HP 618017-001 alimentazioni differenti per portatili della stessa casa produttrice.
Dunque, in fase di scelta, accertati che il dispositivo di ricarica non disponga di un unico connettore (dedicato, per esempio, a uno specifico modello di portatile): fortunatamente, la maggior parte dei HP 618017-001 caricatori compatibili include quasi tutti gli “spinotti” disponibili in circolazione, che possono essere installati facilmente alla parte finale del cavo di ricarica.
IT:come scegliere il giusto modello - Alimentatore del portatile rotto?
Per quanto riguarda, invece, i portatili Apple, il discorso è leggermente diverso: per i MacBook (compresi gli Air e i Pro) più recenti sono disponibili tre tipologie di connettori specifici, che ti illustro di seguito.
  • Sui MacBook prodotti dal 2009 al 2012 è possibile trovare il connettore a “L” chiamato MagSafe;
  • Sui MacBook prodotti dal 2012 al 2015 è possibile trovare il connettore a “T” chiamato MagSafe 2;
  • Sui Macbook prodotti dal 2016 in poi è possibile trovare, invece, il connettore USB Type-C.
Come caricare il computer portatile senza HP 618017-001 caricatore
Conclusa la parte teorica di questa guida, è il momento di passare all’azione e di spiegarti come caricare un computer portatile senza caricatore: all’atto pratico, puoi scegliere di acquistare un powerbank ricaricabile, utile per fornire HP 618017-001 alimentazione alla batteria inclusa con il portatile, oppure di dotarti di un HP 618017-001 alimentatore compatibile, da sfruttare sia per le operazioni di ricarica che per fornire energia al computer direttamente da rete elettrica.
Di seguito ti propongo alcuni dei dispositivi di ricarica che puoi utilizzare per questo scopo.
hp alimentatori per portatili
Nuovo Alimentatore - HP Caricatore per Notebook

How to choose AC adapter replacement ASUS ADP-65JH BB ADP-65DB PA-1650-66 for charger?Asus S56C X301A X401A U47A

If you accidentally broke the  ASUS ADP-65JH BB AC Adapter . How do you safely buy the right ASUS replacement adapter ? There are some poin...